Autore
Dimora Talassa
Condividi l’articolo!
Le principali attrattive Castello Aragonese

Il centro storico di Taranto è ricco di attrattive culturali e storiche che riflettono la lunga e affascinante storia della città, dalla Magna Grecia fino all’epoca moderna. Le principali attrattive da visitare a piedi perché molto vicine alla Dimora Talassa, sono:

  • Castello Aragonese: Questo imponente castello fu costruito nel XV secolo per difendere la città dagli attacchi via mare. Si trova sul Mar Piccolo e offre visite guidate che permettono di esplorare i bastioni, le torri e le segrete, oltre a offrire viste panoramiche mozzafiato.

  • Cattedrale di San Cataldo: È una delle chiese più antiche della Puglia, risalente all’epoca bizantina, con interni che presentano una straordinaria commistione di stili architettonici, inclusi elementi romanici e barocchi. Al suo interno si trova la cripta di San Cataldo, patrono di Taranto.

  • Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA): Uno dei musei archeologici più importanti d’Italia, che ospita una vasta collezione di reperti dell’antica Grecia, tra cui gioielli, vasi e le famose statue degli Atleti di Taranto. Il museo racconta la storia della città durante l’epoca magnogreca e romana.

  • Ponte Girevole: Questo ponte unico nel suo genere collega la città vecchia con la parte moderna di Taranto. È noto per il suo meccanismo che permette alle grandi navi di attraversare il canale navigabile. Il ponte è diventato uno dei simboli della città.

  • Il Lungomare Vittorio Emanuele III: Ideale per una passeggiata rilassante, offre una vista spettacolare sul Mar Grande e sull’isola di San Pietro. Lungo il percorso si trovano caffè, ristoranti e splendide vedute della città vecchia.

  • Ipogei Greci e Romani: Taranto è ricca di ipogei, antiche tombe sotterranee e strutture risalenti all’epoca greca e romana. Questi affascinanti siti archeologici possono essere visitati per scoprire il passato sotterraneo della città.

Colonne doriche del Tempio di Poseidone

Visitare il centro di Taranto significa immergersi in secoli di storia, arte e cultura, godendo al contempo del fascino mediterraneo di una delle città più antiche d’Italia.